Pagina della Scuola provinciale cani da ricerca e catastrofe.
Squadra per cani da ricerca dell’area di Monaco di Baviera
Dipartimento della Protezione Civile.
Organizzazione internazionale cani da ricerca.
Dipartimento di Protezione Civile del Trentino.
Il portale della Provincia Autonoma di Trento.
La nostra associazione sul portale del Dipartimento di protezione civile di Trento.
L’addestramento è basato sul gioco con la tecnica del rinforzo positivo (gratificazione). Si insegna ad associare all’odore umano un premio (gioco, bocconcini, coccole) e per il cane la ricerca diventa un gioco, come una caccia alla preda, sempre più difficile e articolato mano a mano che procede la preparazione. Fondamentale è il rapporto tra cane e conduttore, che deve essere di cooperazione e di intesa (non a caso si parla sempre di “Unità Cinofila” per indicare l’associazione cane-conduttore).
A. Pallaveri, scienZine, 2006.
Simulazione di catastrofe con intervento delle nostre unità cinofile. Intervista ad Alessandro Dalvit, responsabile delle unità cinofile operative del Trentino
Oltre alla Scuola provinciale Cani da Ricerca e Catastrofe fanno parte del sistema di protezione civile anche...