Servizio di ricerca dispersi
Il servizio di ricerca dispersi per la protezione civile è garantito 24 ore su 24 dalle nostre unità cinofile operative sul territorio provinciale e - su disposizione del dipartimento - anche in ambito nazionale ed internazionale; l'attivazione è prerogativa esclusiva del Dipartimento provinciale di protezione civile (non interveniamo su richiesta di privati o per ricerca di animali, sia d'affezione che non).
Continuo aggiornamento delle unità cinofile
Al di là delle decine di interventi di ricerca di persone disperse ogni anno la Scuola provinciale cani da ricerca e catastrofe partecipa attivamente come membro associato alla attività della International Rescuedog Organization (I.R.O.), partecipando e promuovendo il continuo aggiornamento delle unità cinofile anche mediante l'organizzazione di eventi.
Formazione
I conduttori cinofili, con l'aiuto del sistema della Protezione Civile Trentina, vengono anche formati in primo soccorso, orientamento, comunicazioni radio, GPS, U.S.A.R. (Urban Search and Rescue) per poter affrontare i numerosi imprevisti che possono accadere durante gli interventi di ricerca dispersi.