La Scuola organizza, indicativamente due volte all'anno, delle serate informative - con una prima selezione - rivolta a tutti gli interessati durante le quali vengono illustrate le attività e l'impegno che la nostra opera comporta.
Requisito fondamentale è avere un cane socievole, giovane (dai 3/4 mesi ai non oltre 8/10 mesi), tempo libero da investire e una buona dose di passione e determinazione.
Una volta superata la selezione di cui sopra, l'aspirante inizierà la prima fase composta da 8 incontri, di cui 4 dedicati all'obbedienza di base e altri 4 dedicati ai primi insegnamenti della ricerca.
Gli incontri di cui sopra sono rivolti esclusivamente alle "aspiranti unità cinofile".